"Se le alleanze servono a perpetuare le guerre è meglio scioglierle – ha detto Marco Tarquinio –. Bisogna quindi sciogliere l'alleanza con Israele e magari, per quel che ci riguarda, sciogliere la Nato in Europa e costruire una nuova alleanza tra pari con gli Stati Uniti d'America".

Finalmente qualcuno ci prova a rompere il tabù della politica estera nostrana, per il quale si può parlare di tutto tranne che mettere in discussione un'alleanza militare che finora ha dimostrato di non riuscire a limitare il numero delle guerre e delle vittime nel mondo e di avere una "guida suprema" nell'amministrazione Usa che non può e non deve essere contraddetta. Se poi si scopre che proprio quel Patto atlantico che nasceva in chiave anti Patto di Varsavia e che dopo lo scioglimento di quest'ultimo non avrebbe di per sé alcuna funzione, invece di limitare i danni globali, per certi versi li provoca, allora è meglio farne a meno. E se accanto allo scioglimento della Nato e alla costruzione "di una nuova alleanza tra pari" come Unione Europea, si puntasse a riformare in senso democratico le Nazioni unite, non so voi, ma io mi sentirei più sicuro e persino più giusto. 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni