Riguardo all'attentato a Trump in pochi si sono interrogati seriamente sul tipo di arma utilizzata dal killer. È l'AR-15 che viene classificato come fucile d'assalto (Assault rifle) e di fatto è un'arma militare.

Anche se non si tratta affatto di un'arma sportiva o da caccia, anche se può sparare fino a 60 proiettili al minuto e si può facilmente adattare come arma di precisione a lunga distanza, può essere acquistata direttamente in un negozio e senza troppi controlli. Costa circa mille dollari e, raccontava Beppe Severgnini ieri sul Corriere della sera, il padre del ragazzo che l'ha usata contro Trump ne possedeva una ventina. È l'arma più usata in tutte le stragi (mass-shooting) nelle scuole, durante i festival, in un night club, in due chiese… Le leggi Usa non consentono di registrare le vendite, ma si calcola che attualmente vi sia un AR-15 ogni venti abitanti. E si sa, troppe armi finiscono per sparare. Ma voi avete ascoltato un grido che si sia alzato da parte di Trump o di qualche cittadino della "nazione più democratica del mondo" a dire: "Adesso basta!"? Più potente della vergogna, dell'indignazione, del pericolo, della morte, della minaccia alla democrazia… è la lobby delle armi. 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni