Nel giugno scorso e in perfetta sincronia Il manifesto, il Guardian e il Tagesspiegel di Berlino pubblicarono un inserto gratuito di 56 pagine con i nomi dei 34.361 morti durante il viaggio per raggiungere le coste europee negli ultimi 15 anni.

Anche il settimanale Internazionale ha fatto, di recente, la stessa cosa e ha chiesto a Gipì, autore di fumetti e regista italiano, di leggerli ad alta voce nel corso del Festival della rivista a Ferrara. E' un elenco aggiornato per difetto dall'associazione olandese United for Intercultural Action che si è informata da varie fonti. Soltanto a chi ha il cuore intrappolato dall'indifferenza assoluta e ha smarrito ogni briciola di sentimento umano, non riesce a fare impressione quella lista interminabile di nomi e provenienze. Se si potesse leggere nelle piazze e nelle chiese, nei teatri e nei centri commerciali... forse strapperemmo quei volti e quelle storie all'ingiuria della statistica arida e li restituiremmo alla dignità cui hanno diritto. Forse cadrebbero anche tante squame fatte di retorica, ideologia e di disprezzo inaudito. Forse capiremmo Riace e Mimmo Lucano. Forse tireremmo almeno per un poco il capo fuori dall'apnea di disumanità in cui sembriamo annegare come per un tragico destino.

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni