C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli.
C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo.
C'è un commento dei fatti che contano veramente che vogliamo rileggere con l'unico filtro che conosciamo.
Quello degli sconfitti, delle vittime, della pace, della gente...
"Avendo in corpo l'occhio del povero" - avrebbe detto don Tonino Bello.
Per questo lanciamo questa nuova rubrica "feriale", ovvero un commento breve che, come Mosaico di pace, ripesca un fatto per riproporlo all'attenzione dei lettori con una luce nuova, con una sensibilità che scommettiamo condivisa.
E se così non fosse è destinata ad aprire riflessione e dibattito.
Pertanto quotidianamente proporremo un commento - breve quanto un'annotazione - su qualcosa che rischierebbe di passare altrimenti inosservato.
Sarà curato dalla redazione e specificatamente da Tonio Dell'Olio.
Speriamo incontri il gradimento e il favore di chi cerca di lasciarsi provocare per non fermarsi mai alla scorza degli avvenimenti ma di cercarne la linfa per attingere nuovi motivi di impegno.
Chi desidera ricevere quotidianamente Mosaico dei giorni può contattare l'ufficio abbonamenti, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Sin dall'inizio della guerra in Ucraina avevamo detto che riuscire a parlare direttamente alla coscienza dei cittadini russi sarebbe stato più utile, efficace e importante che armare la popolazione ucraina.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Con un articolo di Anna Lisa Antonucci, L'Osservatore romano ci fa sapere che per due giorni a Londra si è svolta una conferenza internazionale
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
"La vicenda di Assange spiegata semplice – scrive oggi il giornalista Rai Nico Piro in un Tweet: chi ha denunciato crimini di guerra sta in galera, chi li ha commissionati/commessi si gode la vita o è serenamente morto nel suo letto.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Intervenendo all'Assemblea generale Veneto est di Confindustria, Giorgia Meloni ha affermato che "non va disturbato chi produce".
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
A quelle donne uccise due volte. Prima dal compagno e poi dalle parole del giorno dopo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Già il solo fatto che si sia sentito il bisogno di dare vita a un'"Associazione dei medici stranieri in Italia" (Amsi) è preoccupante.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
"Chi rompe paghi e i cocci sono suoi" è un ritornello che abbiamo imparato da piccoli come un avvertimento, una regola preventiva, un patto chiaro per un'amicizia lunga.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il padre di Foad Mohammadi ha preso la parola davanti alla grande folla che si è riunita di fronte alla sua casa.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Un articolo di Lucia Capuzzi sulle pagine di Avvenire di oggi ci informa dello "studio del Transnational Institute, presentato in occasione della Cop27 che compara, con minuziosa precisione, gli stanziamenti per le forze armate dei differenti governi con quanto destinato alla lotta al cambiamento climatico".
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Sulla questione migranti forse dovremmo fare appello al carico residuale di umanità che ci abita dentro. Sicuramente abita dentro ciascuno di noi altrimenti saremmo mostri e non persone!
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Per proseguire la riflessione informata sugli extraprofitti delle industrie armiere in tempo di guerra (e non solo), sento la necessità di far sapere che non solo quei guadagni extra non sono tassati con "un'extratassa" ma vengono addirittura incentivati dal Pnrr.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Si vogliono giustamente tassare le imprese che hanno lucrato extraprofitti a causa di condizioni particolarissime che sono venute a crearsi in seno alla società e al mercato.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
È tutto così surreale! Aderisco e partecipo alla manifestazione per la pace di sabato 5 novembre. So bene che a convocarla è un soggetto ben preciso che si chiama "Europe for peace" e vedo tanta gente che arriva senza insegne, senza bandiere e senza appartenenze.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
La piazza colorata della pace non prende solo le distanze da quell'ipocrita legittimazione della violenza che è la guerra.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
A chi ricostruirà la storia di questi anni, quello degli accordi (memorandum) con la Libia, apparirà come la pagina più buia e drammatica della partita immigrati.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
I poeti non muoiono mai. Anche quelli che qualcuno vorrebbe cancellare definitivamente dalla storia e dalla memoria estinguendone il respiro, la parola e l'ombra.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
E le persone in carne ed ossa trasformate in migranti dalla fame di pane e di diritti, dalla guerra e dalla violenza, diventano pedine di un gioco sporco sulla scacchiera degli affari.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Le poche e scarne notizie che provengono dai villaggi del Nord Kivu in Congo sono frastagliate, incerte, a volte imprecise… ma sempre drammatiche.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Un vero peccato che la nota diffusa a firma di mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca, a nome della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Russia, non abbia ricevuto l'attenzione che meritava.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Carissima Asra, io so che ora sei nella parte del mondo che non ha patito la Babele delle lingue e puoi comprendermi.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Siamo così abitati dentro dalla mentalità mercantilistica della vita che anche quando sentiamo parlare di disuguaglianze il nostro pensiero si collega immediatamente al Dio denaro.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ormai è famosa in tutto il mondo. A 80 anni trova ancora il coraggio di scendere per strada e di manifestare il suo No alla guerra. Merita il Nobel della pace già solo per questo!
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ad Agosto dello scorso anno, quando gli eserciti stranieri lasciarono l'Afghanistan al proprio destino ritirandosi dopo 20 anni di occupazione, chiunque avesse avuto un briciolo di buon senso ha pensato a un clamoroso e costoso (in tutti i sensi!) fallimento.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
L'equinozio d'autunno è superato da un pezzo, ha cominciato a ingiallire le foglie e a colorare i campi e le colline. Eppure oggi l'aria profuma di una primavera nuova. Sono passati 60 anni da quel giorno in cui oltre 2500 vescovi si ritrovarono in Vaticano a scommettere sul sogno di una cosa nuova.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quando si parla in pubblico bisogna pesare bene le parole. Quando si parla al mondo ancora di più. Quando si rappresenta un'autorità morale che è guida per i credenti e riferimento per tante persone nel mondo, è necessario misurare gli accenti, gli aggettivi e le virgole.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
"Ci hanno detto che l'invio delle armi all'Ucraina era necessario per 'permettere agli ucraini di resistere all'avanzata russa e arrivare prima al tavolo dei negoziati'.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Cos'altro deve succedere per capire che ormai da troppo tempo abbiamo imboccato (e stiamo percorrendo) la strada peggiore?
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Confesso che di fronte alla semplicità disarmante di Davide Paulis, Chiara Vingione, Lorenzo Puliga e tutti gli altri, mi sono commosso. Non perché italiani con tanto di canotta azzurra e nemmeno perché ragazzi con la sindrome di Down, ma semplicemente perché sono riusciti nell'impresa di rimettere lo sport al suo posto.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In una guerra sanguinosa come quella che si sta combattendo in Ucraina sembra quasi che un morto in più o in meno non faccia differenza. Invece il suicidio di Ivan Petunin, 27 anni, rapper, è un grido forte e alto indirizzato alla coscienza di Putin e di ciascuno di noi che resta.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Chi pensava che la nonviolenza e l'obiezione all'uso delle armi fossero state messe definitivamente sotto scacco dallo scenario ucraino, deve fare i conti con quanto sta succedendo in queste ore su entrambi i fronti.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Se provate a strizzare le pagine dei giornali e dei social di questi ultimi due giorni provocherete sgocciolamenti di numeri, percentuali, seggi, nomi di candidati e dati dei flussi elettorali. Non si dice però abbastanza del partito dell'astensione.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
La forza (e l'importanza) di Economy of Francesco non sta nelle parole del Patto siglato tra il Papa e i giovani partecipanti al percorso di questi tre anni. Piuttosto è nelle mille esperienze di economia alternativa al capitalismo che sono rifluite ed emerse facendosi conoscere.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il voto da solo non basta a decretare la legittimità democratica di un governo. Ovvero: "L'elezione non è il criterio necessario e sufficiente per riconoscere la qualità di democrazia". Lo ha scritto ieri Gustavo Zagrebelsky su La Stampa e, per quel che può contare, sottoscrivo in pieno.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Sono pronto ad accettare scommesse. Se si chiedesse agli italiani di scegliere come destinare il 2% del Pil, ovvero 104 milioni di euro al giorno, non sceglierebbero – come hanno fatto Parlamento e Governo – di investire nell'acquisto di armamenti di nuova generazione e aumentare il potenziale bellico nazionale.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
C'è da riflettere molto sul serio su quella scelta, introdotta in Ungheria e proposta in Italia, di far ascoltare alle madri il battito del cuore dei feti prima di procedere all'interruzione di gravidanza. Al di là delle ragioni e delle intenzioni con cui tale pratica viene introdotta, indubbiamente è di grande impatto.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ci sono storie che non hanno bisogno di troppe parole. Brillano di luce propria. Quella di Maria Elena Bottazzi, per esempio, è tutta custodita nella sua passione per la ricerca scientifica. Nasce 56 anni fa in Italia e si trasferisce in Honduras per emigrare in seguito negli Usa dove si è naturalizzata.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quando le vittime non hanno nome, semplicemente non esistono. È per questo che i nazisti sostituivano immediatamente l'identità anagrafica degli internati dei campi con un numero tatuato sull'avambraccio sinistro.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Chissà se Shahar Schwartz, Evyatar Moshe Rubin, Einat Gerlitz e Naveh Shabtay Levin hanno mai ascoltato il discorso di Papa Francesco che invitava a seguire la testimonianza di Franz Jägerstätter e rifiutarsi di combattere per Hitler (e per chiunque altro).
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Giovannino Perdigiorno,
viaggiando in carrozzone,
capitò nel paese
degli uomini di sapone.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Innanzitutto i nomi: Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Perché i nomi sono importanti per non consentire a nessuno di trasformare gli altri in un simbolo disincarnato,
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Vorrei invitarvi a conoscere una figura straordinaria di giovane obiettore, un giovane europeo dagli "occhi grandi", che si è battuto contro il nazismo durante la seconda guerra mondiale, Franz Jägerstätter, proclamato Beato dal Papa Benedetto XVI.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
È quantomeno di grande impatto quella foto che ritrae la squadra della Fiorentina schierata a centrocampo per il saluto di rito alle autorità e al pubblico. Siamo nel 1931, pieno regime fascista, e si gioca la gara di inaugurazione del nuovo stadio di Firenze
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Per quel che può contare vogliamo unire anche la nostra flebile voce a quella di Francesca e Giovanni Dall'Oglio, rispettivamente sorella e fratello di Paolo, che hanno chiesto di dare vita a una Commissione parlamentare d'inchiesta che faccia luce sulla sorte del gesuita italiano.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Non possiamo rassegnarci alla guerra. Stiamo scivolando sempre più e sempre più inesorabilmente verso la convinzione che la soluzione della crisi russo-ucraina debba essere inevitabilmente militare.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
La tragedia della Marmolada giunge come una dolorosa terapia d'urto che è costata la vita a molte persone del tutto innocenti. A sottolineare la gravità dei fatti accaduti c'è stata la presenza del presidente del consiglio.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
La guerra è una stupida perversione. Adottare la forza della violenza e non quella della ragione, del dialogo, del diritto, per stabilire la verità delle cose, potrebbe definire chi è meglio equipaggiato militarmente o chi ha maggiore abilità strategica ma non chi ha ragione.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il segreto dell'esito delle azioni di pace che Stop the war ha realizzato finora è in quell'ingrediente delle relazioni che dà sapore al tutto. Piccole trame di tessuto del cuore composte di incontri e di ricerca paziente, di ascolto e di visite realizzate dalla presenza permanente a Leopoli, a Odessa, a Mykolaiv.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quando si fa riferimento ai risultati di un'esperienza si adotta lo stesso termine che indica la contabilità di un'azienda e si parla di bilancio. Nel caso della presenza della Carovana di Stop the war a Odessa e Mykolaiv niente di più fuorviante che parlare di bilancio.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Aveva 72 anni Donato Marti ed è morto cadendo da un ponteggio in un cantiere edile di Lecce. Non dobbiamo piangere solo per Donato e per la sua famiglia. Dobbiamo piangere per noi.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ma che brutta figura! Il governo italiano è l'unico dell'Unione Europea a far parte del nuclear sharing, il gruppo di Paesi che pur non producendo proprie armi nucleari ospitano testate di altri Stati alleati, ad aver deciso di non prendere parte alla Conferenza degli Stati parti del Trattato per la proibizione delle armi nucleari che ha preso avvio ieri a Vienna.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Mi chiedo se la scuola parentale, pur legittima e percorribile e che va prendendo piede nel nostro Paese, non sia la negazione di quell'intuizione dei padri della Costituzione che faceva della scuola pubblica una palestra di pluralismo, una pratica per imparare l'arte della relazione, la possibilità di uscire dal bozzolo familiare per prendere il largo e confrontarsi con la vita.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia. Ma nuovo davvero! Per la prima volta nella sua storia la Colombia ha un presidente dell'area progressista. Per la prima volta la vicepresidente è una donna e, per di più afrodiscendente, Francia Marquez.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ci sono altre guerre e altre aggressioni di cui il mondo non parla. Talvolta sono ad opera di chi, altrove, si presenta travestito da mediatore pacifico. È il caso della Turchia e del Kurdistan iracheno.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Altri 1.079 chilometri di disumanità per infrangere contro il cemento e il filo spinato brandelli di fraternità. 1.079 chilometri è la misura del muro turco in costruzione al confine con l'Iran.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Non conosco Andrea Furegato. Non conosco le sue competenze e il grado di onestà. So che a 25 anni è il nuovo sindaco di Lodi. So che ha studiato nel liceo della città e all'Università Cattolica di Milano. So che ha vinto al primo turno superando ampiamente la sindaca leghista uscente.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Nella pietà popolare, religione semplice e talvolta carica di mistero, il nome di Sant'Antonio viene invocato per ritrovare le cose perdute. Ciascuno saprà dire se tale ricorso funziona e se è una devozione da coltivare.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Alberto, Don Adamo e Sara sono ritornati a Odessa da Leopoli mentre Ludovico e Maura restano lì per proseguire con i contatti e la collaborazione con i partner locali. È l'avamposto permanente di Stop the war now,
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Da cosa è stato suicidato Mohamed Mahmoud Abdel Aziz? Dal nostro razzismo strisciante o dalla nostra indifferenza? Dalla crudeltà dei lager libici camuffati da centri di accoglienza o dal sistema globale che produce i profughi dalla pelle nera?
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il titolo cubitale inequivocabile della prima pagina dell'Osservatore romano di sabato scorso è: Tagliare le risorse alla sanità è un oltraggio all'umanità. Riprende un'espressione indirizzata da Papa Francesco ai dirigenti della Confederazione Federsanità.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ci siamo arrivati. Ormai con la guerra ci conviviamo. Assuefatti inconsapevoli guardiamo le immagini del tiggì di turno e ascoltiamo di tattiche e di sfondamenti del nemico e di atti eroici di quelli della nostra parte.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In questo giorno, come ogni anno, dovrei scrivere qualche nota per chiedere a me stesso, a chi legge e alle istituzioni, perché domani la Festa della Repubblica dev'essere celebrata con una parata militare.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Affacciarsi al mattino sul mappamondo dovrebbe essere un gesto salutare come aprire la finestra per "cambiare l'aria" e permettere di rinfrescare gli ambienti. Significa andare alla ricerca di segni di speranza che disperdano il fetore della violenza delle guerre e del terrorismo che continua a viziare l'aria.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
C'è un Trattato Internazionale per l'abolizione delle armi nucleari (TPNW) già in vigore ma che l'Italia, come tutti gli altri Paesi Nato non hanno firmato. Farlo sarebbe un passo avanti verso la pace.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Eddie Hawkins da qualche giorno ha 92 anni. È uno dei protagonisti indiscussi della musica Godspel e Spirituals almeno in Italia. Qualche giorno fa mi raccontava che un bel giorno il papà lo prese per mano insieme al fratello per andare ad assistere alla prima assoluta di Via col vento nel lontanissimo 1939 ad Atlanta dove abitava.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ci sono persone che senza diventare popolari hanno contribuito a cambiare il mondo. Hanno offerto un contributo nuovo di pensiero e di proposta. Andrea Canevaro è stato uno di questi.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Steve Kerr, ex cestista e allenatore dei Golden State Warriors durante una conferenza stampa si è rivolto duramente contro i membri del Senato americano che non approvano provvedimenti più restrittivi sull'acquisto di armi.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Insieme alla coalizione Stop the war, una numerosa delegazione interreligiosa in questi giorni si è recata in Ucraina. Hanno inteso rispondere a una richiesta che il sindaco di Kiev aveva avanzato sin dai primi giorni del conflitto.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Con coraggio e determinazione, Fiammetta Borsellino, figlia del giudice ucciso trent'anni fa a Palermo, denuncia l'omertà di istituzioni e brandelli dello Stato.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ospitiamo l'articolo di Raffaella Chiodo Karpinsky che appare questa mattina a pagina 5 di Avvenire.
Ostinati e contrari. Consapevoli del prezzo che pagheranno per il loro non riuscire a trattenere la disperazione per questa guerra fatta a nome loro. Giovani e soprattutto donne. Sono loro che danno corpo e voce al «no» alla guerra e alla repressione in Russia. Accompagnano di pari passo l'impegno di giornalisti, intellettuali, politici e attivisti. Con il passare delle settimane, si è andata strutturando un'impalcatura di «servizio» per offrire ai russi un'alternativa alla propaganda del regime che viaggia su almeno due binari. La controinformazione attraverso Youtube,Telegram, le radio indipendenti. La Novaja Gazeta Europa – finalmente col supporto di alcuni quotidiani europei – pubblica on-line, i giornalisti di Eco di Mosca ed altri che rilanciano il no alla guerra di diverse personalità russe. La protesta: spuntano immagini di giovani che manifestano con cartelli e bandiere. È il caso del video in cui un giovane a Khabarovsk: il ragazzo riesce a fare il suo discorso perché la polizia lo arresta solo alla fine. Lui ringrazia gli agenti per avergli concesso il «diritto di esprimersi». Ironico ma neanche tanto. Sorge spontanea la domanda: e se gli agenti, i soldati, rifiutassero di adempiere agli ordini impartiti dall'alto? Una disobbedienza che sembra crescere riportata da più parti e con testimonianze, al fronte e nel Paese.
I sabotaggi alle sedi dei comandi militari che arruolano i giovani per la «mobilitazione» nelle ultime due settimane sono ormai una serie significativa. Il giovane di Omsk che diffonde il video in cui si dice disposto a rischiare la galera perché non può accettare che un giorno si possa dire che ha taciuto. Lo studente che espone lo striscione sulla facciata principale della Facoltà di chimica dell'Università Statale di Mosca o quello comparso sul ponte a Sochi.
Gesti che avanzano insieme alla marcia silenziosa dei nastri verdi che ormai si possono trovare ovunque, anche nell'esibizione di danza degli studenti dell'Università statale di cultura fisica, sport e turismo del Volga (Kazan). In un clima di violenta repressione hanno forte valenza simbolica, forse il sintomo di qualcosa di più rilevante. Dà coraggio a chi nei primi momenti era paralizzato. Grazie al «Non sei solo» dei nastri verdi e delle notizie che corrono sui social, cresce la spinta a non tacere e così l'invito a non esporsi e autodenunciarsi con i post, viene superato. Restano i suggerimenti sui riferimenti legali in caso di arresto. Ribellione che accompagna testimonianze e dati sulle perdite fra i soldati, su chi non vuole tornare al fronte e su come reagire alla chiamata alla «mobilitazione» che continua ad essere diffusa attraverso l'account delle Madri contro la guerra ed altri account. Un'azione che scalfisce le basi su cui si fonda la guerra: i soldati che la combattono. Le prove sugli orrori perpetrati dall'esercito in Ucraina, le informazioni legali dettagliate, con tanto di format per rifiutare l'arruolamento. La più potente controinformazione perché trasversale, di madre in madre, di ragazzo in ragazza, di villaggio in villaggio. È stato così già ai tempi dell'occupazione sovietica dell'Afghanistan. Putin lo sa e teme queste voci. Il 9 maggio le sue parole sui caduti, sui veterani e sulle ricompense per chi ha perso il figlio, il marito sono il sintomo della necessità di rispondere a domande che bruciano.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ritrovo una vignetta di Mauro Biani del 2019: "Davvero, puoi guarire se ti impegni. Non si nasce omofobi".
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Se ne parla sì, ma quasi a mezza voce, quasi con pudore. Claudio Graziano, il generale che fu Capo di Stato maggiore in Italia e fino al primo giugno è presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il ricordo di Pierluigi Di Piazza è di quelli che non avremmo mai voluto scrivere. L'umiltà del cammino senza protagonismi e senza mai alzare la voce erano cuciti sulla sua stessa pelle e si esprimevano in una domanda, in un atteggiamento del corpo, in un tono della voce, nella trasparenza di uno sguardo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ahmadreza Djalali ha abitato e insegnato anche in Italia, a Novara. Esperto di medicina dei disastri e assistenza umanitaria. Iraniano accusato di "spionaggio verso nazioni ostili" ora rischia la pena di morte in Iran. Come ci sollecita Amnesty International non deve essere lasciato solo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quella dello Sri Lanka è una vera e propria rivolta popolare. La gente non ne può più di un Paese che sprofonda nella crisi economica pagata come sempre soprattutto dai più poveri ma causata dall'incapacità e dalla corruzione dei suoi governanti.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Non fatela passare per goliardia e tradizione, per effetto del vino e per giustificabile clima di distrazione. Quello che è avvenuto all'adunata degli alpini a Rimini è vergognoso e non ci sono attenuanti.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Agli studiosi di Diritto internazionale la Risoluzione 377A adottata il 3 novembre 1950 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, resta assolutamente familiare come un punto di riferimento illuminante e serio. La Risoluzione è conosciuta anche come "Uniting for peace".
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
C'è stato un tempo in cui per i leader europei (e non solo) andare a parlare con Putin rappresentava una sorta di status symbol. Ci sono andati praticamente tutti, o quasi.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Nell'intervista al Corriere, al di là delle risposte che hanno trovato maggiore eco nei titoli del giorno dopo, Papa Francesco mette in evidenza due aspetti per la costruzione della pace in Ucraina: concentrare l'azione verso Mosca e rafforzare l'impegno dal basso.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Qualche giorno fa (29 aprile), l'economista Tonino Perna sul Manifesto ci ricordava che le armi non si sottraggono alla regola madre dell'economia, ovvero quella della domanda e dell'offerta.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
La definizione di Von Clausewitz secondo cui "la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi", è talmente presente in tanti talk-show, dibattiti e discussioni da bar che finisce per persuaderci fino a legittimare la guerra e rendercela in qualche modo compatibile.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
È il titolo "a tutta pagina della prima pagina" di Avvenire di questa mattina. E segna così un passaggio storico, nuovo, inedito. Restituisce dignità a un movimento, a un pensiero, a una teoria e una prassi, irrisi e sbeffeggiati, ignorati e sottovalutati.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In ginocchio davanti a Dio, ma anche davanti agli uomini, impetriamo e supplichiamo che sia ascoltato l'invito di Papa Francesco per una tregua pasquale. Sarebbe una benedizione per tutti!
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il nonviolento adotta lo sguardo dell'oltre e non si lascia crocifiggere dalle semplificazioni adottate a scorciatoia dei problemi complessi, dalla guerra elevata a realismo, dalla morte travestita a destino ineluttabile. Il nonviolento si ribella alla logica binaria che dice violenza o resa.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Lo "ius in bello" è l'insieme delle leggi che regolano il corretto svolgimento dei conflitti come se la guerra fosse una nobile arte cavalleresca che necessita solo di un arbitro. Il Tribunale penale internazionale dell'Aja, tanto invocato in questi giorni, è previsto dallo Statuto di Roma.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quando abbiamo salutato Leopoli, nevicava abbondantemente. Un lenzuolo bianco sembrava coprire ogni cosa. Come un unguento sulle ferite. Come un gesto pietoso sulla tragedia della guerra. Non si trattava della magia incantata dei fiocchi di neve ma quasi di un gesto di pietà.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In questi giorni, molti dei politici intervistati sulle posizioni espresse dal Papa circa il nuovo programma riarmista, rispondono con un mantra che dice: "Il papa deve dire quelle cose, è un po' il suo lavoro, ma poi tocca a noi fare le scelte concrete".
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Da un articoletto piccolo piccolo scopro che in Myanmar sono circa 3000 i militari che finora, rifiutandosi di obbedire agli ordini dei loro superiori che chiedevano di reprimere nel sangue le proteste, hanno dismesso la divisa e si sono uniti ai ribelli o hanno cercato asilo all'estero.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In ogni dibattito sulla liceità dell'uso della armi per una guerra di difesa o di liberazione, di resistenza e di protezione dei civili, arriva sempre, puntuale, l'esempio storico dei partigiani.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
In questi giorni si sta dettagliando il programma con tutte le questioni logistiche all'ordine del giorno, ma una cosa è certa: il variegato movimento per la pace è accanto alle vittime dell'Ucraina.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Prendere le distanze in maniera netta dalla guerra non è niente affatto un esercizio retorico. E tanto meno in questo momento. L'aggettivo "ripugnante" usato recentemente dal Papa, richiama il verbo "ripudiare" scomodato dai padri della nostra Costituzione che avevano ancora negli occhi gli orrori della guerra.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
C'era un grandissimo bandierone arcobaleno ad aprire il corteo contro le mafie che ieri ha attraversato il centro di Napoli per la Giornata nazionale della memoria delle vittime di mafie e dell'impegno.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Si è approfittato del Decreto Ucraina per coronare il sogno che fu di tutti i ministri della difesa di questo nostro Belpaese: far crescere la spesa di armi per decreto e consenso. Nella giornata di ieri la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno che impegna il governo ad avviare l'incremento delle spese per la Difesa verso il traguardo del 2% del Pil.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Carlo Rovelli non è certo l'ultimo arrivato. È un fisico apprezzato e riconosciuto che non ha mai smesso di pensare anche il suo ruolo e le sue conoscenze come un contributo a rendere migliore questo nostro mondo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Ascoltatemi, sono una mamma. Si dice vedova se una perde un marito e orfana quando muoiono i genitori. Ma quando muore un figlio non ci sono parole a definire lo strazio. Quel figlio l'avevo sognato, desiderato, inseguito nel cielo tra le nuvole del mattino perché i medici mi dicevano che non potevamo avere figli. L'unico.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Sulla guerra in Ucraina è in corso il festival delle banalità e delle semplificazioni. In genere sono la scorciatoia delle situazioni complesse. Come quella del docente universitario che dice che se sentisse il suo vicino gridare aiuto, non esiterebbe ad armarsi di un bastone per andare a difenderlo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Il terrorismo che dicono di matrice islamica fornisce il carburante alla violenza con la malsana idea di punire coloro che non stanno più rispettando i comandamenti di Dio e, addirittura, vi si ribellano scegliendo la strada del peccato.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Quando la politica diventa un gioco da tavolo in cui individuare bene la mossa da fare, la pedina da muovere, la carta da gettare sul tavolo, smette i suoi abiti del servizio e veste quelli del potere per il potere.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Che si porti rispetto per le donne, le donne di Ucraina, che versano lacrime amare, davanti ai grembi dischiusi alla morte. Che si onori il coraggio delle donne che silenziose nelle piazze russe innalzano cartelli come ceri davanti all'altare della ragione e della pietà.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Boicottaggio, sabotaggio, solidarietà internazionale, dissenso interno allo Stato aggressore, disobbedienza civile, non collaborazione, presenze internazionali autorevoli nei luoghi di guerra, corpi di interposizione, forza di polizia internazionale indipendente a presidio dei confini e a protezione della popolazione, e poi ancora dialogo, dialogo e dialogo.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Sì, diserto. Dalla scelta governativa di dire che la guerra è sbagliata e, per questo si combatte la guerra con la guerra. Diserto dall'accoglienza selettiva di persone che scappano dalla fame della guerra e dalla guerra della fame quasi a indicare che il luogo di provenienza faccia la differenza.
- Dettagli
- Scritto da Tonio Dell'Olio
Alla forza segreta del digiuno e della preghiera, aggiungete anche quella del silenzio. L'abbiamo già detto, ma ora è più prezioso di prima.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni