Luglio

LIBERI DI PENSARE
La cultura italiana educa
ancora troppo al conformismo:
a quando coscienze critiche?
Dossier
Morire di conformismo?
- PAROLA A RISCHIO
Salti di gioia
Il balzo del cieco di Gerico è simile a un passo di danza che esprime il senso della gioia e della vita.Tonio Dell’Olio - GUERRE
Cecenia le radici dell'odio
Una violenza che schiaccia la popolazione civile tra l'esercito e le milizie fondamentaliste. E che si estende anche alla vicina Inguscezia, mentre l'Italia continua a girare la testa dall'altra parte.Carlo Gubitosa - IRAQ
Torture il Governo italiano sapeva
Una cronologia che attesta come il nostro esecutivo fosse informato di quanto accadeva nelle prigioni irachene a opera delle truppe della Coalizione.A cura di Amnesty International, sez. italiana - DIRITTO
Diritto, pace e guerra preventiva
La violazione del diritto internazionale non è la sua morte.
La democrazia internazionale e il ruolo della società civile globale.Antonio Papisca - ARMI
Armi italiane per Cina e Indonesia?
Verso il via libera a due accordi militari con Paesi che continuano a violare pesantemente i diritti umani.
Le ambiguità dell'Europa, il ruolo del centro-sinistra.Luciano Bertozzi - AFRICA
Sankara e il sogno africano
Presidente per quattro anni del Burkina Faso, alla ricerca del riscatto per un intero continente.
Un ricordo di Thomas Sankara.Carlo Batà - CULTURA
Iba Faye e il mondo di sabbia
Dal Senegal all'Italia, l'itinerario di un artista e dei suoi quadri di sabbia.Monica Di Sisto - CINEMA
In moto con il Che
“I diari della motocicletta” di Walter Salles ripropongono, senza retorica, il viaggio di Ernesto Guevara e Alberto Granado nell'America latina dei primi anni Cinquanta.Andrea Bigalli - MOVIMENTO
Creare le basi di una sicurezza inclusiva
Si è svolta a New York, o scorso maggio, l'assemblea generale di Pax Christi International.
Ecco il documento conclusivo.Pax Christi International - EUROPA
Ma quest'Europa è sostenibile?
Un nuovo libro per mettere a fuoco limiti e rischi dell'attuale progetto politico, economico e sociale dell'EuropaSanto Vicari
Ultimo numero

DICEMBRE 2019
Affare fatto
90 cacciabombardieri F35
14 miliardi di euro.
Una follia.
Il programma aeronautico
più costoso di tutti i tempi.
14 miliardi di euro.
Una follia.
Il programma aeronautico
più costoso di tutti i tempi.



Ultimi Articoli
Esuberi
6 dicembre 2019 - Tonio Dell'OlioQuale società globale oggi?
4 dicembre 2019 - Rosa Siciliano- ULTIMA TESSERA
Alta marea
Venezia: la sfida epocale.
Come nasce il progetto del Mose?
Perché è in ritardo? Quali alternative?Gianfranco Bettin (Presidente della Municipalità di Porto Marghera – Venezia, portavoce dei Verdi di Venezia) - CHIESE
Vento anti-Bergoglio?
Movimenti religiosi e politici contro papa Francesco.
Chi e perché vuole fermare il Papa.Sergio Paronetto
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.6.29