Dossier

Sulla cresta dell’onda.
Che fine farà la scuola italiana?
A cura di Cristina Mattiello
È una mobilitazione straordinaria: un’Onda anomala che non intende fermarsi.
Facciamo crescere l’Onda. Facciamo crescere la voglia di lottare.
Ci vogliono idioti e rassegnati, ma noi siamo intelligenti
e in movimento e la nostra Onda andrà lontano!
Sommario:
Racconto di una rivolta
Perché nei mesi scorsi vi è stata una così grande mobilitazione nelle scuole e nelle università italiane, a seguito della proposta di riforma Gelmini? L’Onda anomala che val la pena di essere raccontata.Cristina MattielloRitorno al passato
La proposta di legge presentata dall’on.le Aprea sconvolge la scuola pubblica italiana, trasformandola in luoghi di combattimento. Per i soggetti più fragili e più importanti della nostra società: i bambini.Cristina MattielloLe ragioni dell’Onda
Cosa ha mosso i giovani a protestare in modo organizzato di fronte alla riforma Gelmini
che ridisegnava una scuola diversa?Giulia Lavinia SpecchiaIl ritorno infausto del grembiule
La riforma della scuola elementare nei suoi aspetti pratici: la voce delle insegnanti.Viviana VuosoIl maestro unico
Il processo di apertura e di democratizzazione della scuola pubblica, iniziato con i decreti delegati, rischia di essere vanificato: come si potrà rispondere alla complessità della società odierna?Alessandra Tassi, Serena Menichelli, Fabrizio FaitelliClassi ponte? No grazie!
La proposta della Lega di costituire classi differenziate per Paesi non risponde ad alcun criterio didattico e aumenterà discriminazioni e isolamento di alcuni bambini.Simonetta SalaconeGentori unici
Per continuare a pensare la scuola: il movimento degli insegnanti e dei genitori della scuola primaria.Maria Cristina Zerbino
Ultimo numero

DICEMBRE 2018
Il peso delle armi
Un dossier di presentazione del sesto Rapporto
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?



Ultimi Articoli
Come le gocce
15 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioUomini e donne ponti
14 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioRoma dice no alle bombe italiane in Yemen
13 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioAttenti alle armi
12 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.6.10