Dossier

Il nostro diritto all’Europa
Verso le elezioni europee:
le urgenze, le priorità,
i diritti, le riforme necessarie.
A cura di Tonio Dell’Olio
Le elezioni europee del maggio 2014
rifletteranno sul profondo disagio sociale
in cui versano oggi gran parte
degli Stati europei
e le loro popolazioni.
L’insostenibilità dell’Europa della finanza
e dei mercati diverrà evidente
anche ai tecnocrati dell’austerity:
è importante tenere aperto lo spazio
di un’altra Europa,
quella democratica e partecipata.
Quella dei diritti e del lavoro.
Appello comune per un’altra
politica economica per l’Europa
Più Europa per tutti
Apriamo un dibattito sul sogno europeo, per garantire ai cittadini più diritti, più libertà, più lavoro.
Le difficoltà, gli ostacoli, e i passi da compiere. A colloquio con Virgilio Dastoli.Intervista a cura di Rosa SicilianoL'Europa economica
Dal sogno di un’unione monetaria che potesse implicare libertà di movimento e diritti per tutti, alla realtà
di oggi in cui la finanza e i mercati minano la vita dignitosa di tanti. Come chiedere all’Europa di ripensare
criticamente il proprio percorso d’integrazione?Mario PiantaGiano bifronte
L’Unione Europea tra diritti e profitti.
Accordi commerciali, paradisi fiscali, evasione e vincoli da rispettare.
Come rimettere ordine in questa nostra Europa per far sì che i diritti siano garantiti a tutti?Vittorio AgnolettoPer cambiare gioco
Il braccio di ferro tra good governance e democrazia da un lato e interessi economici dall’altro.
Quali sono state le maggiori contraddizioni delle politiche europee?Luisa MorgantiniUn gigante dai piedi di argilla
Quale politica della difesa europea?
Come garantire sicurezza a popolazioni e territori in una prospettiva non aggressiva?Maurizio Simoncelli
Ultimo numero

DICEMBRE 2018
Il peso delle armi
Un dossier di presentazione del sesto Rapporto
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?



Ultimi Articoli
Come le gocce
15 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioUomini e donne ponti
14 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioRoma dice no alle bombe italiane in Yemen
13 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioAttenti alle armi
12 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.6.10