Dossier

La guerra silenziosa
per i diritti umani
A cura di Lorena Cotza
e Francesco Martone
Human Rights Defenders:
in tante parti del mondo uomini e donne
rischiano la vita o la prigionia,
sono torturati difendere i diritti
delle persone e dei popoli.
Sono i difensori dei diritti umani.
Nasce anche in Italia una rete
di Associazioni li difendono.
A tutti è chiesto il coraggio
di schierarsi.
Dalla parte dei diritti, appunto.
Human Rights Defender
Dalla parte di chi difende i diritti umani.
Muoiono, subiscono violenze in tante parti del mondo.
Nasce così una rete per difenderli.
Per essere, tutti insieme, dalla loro parte.A cura di Francesco MartoneColombia: quale pace?
Dall’accordo di pace tra i ribelli delle Farc e il governo a oggi.
Le violenze, in Colombia, proseguono.
Spesso per mano dei paramilitari.
Ma le comunità locali resistono.
E difendono il loro diritto alla terra e alla vita.Lorena CotzaDalla parte dei difensori
Prima con la dichiarazione sui difensori, poi con l’istituzione di un Relatore Speciale Onu sui difensori e le difensore dei diritti umani: l’Onu si schiera dalla loro parte. Intervista esclusiva a Michel Forst, Relatore Speciale ONU sui difensori/e dei Diritti Umani.Intervista a cura di Lorena CotzaL’agenda internazionale
Perché è importante mettere la questione degli human rights defenders al centro dell’agenda OSCE? Il quadro in alcune Regioni è particolarmente preoccupante.Corallina Lopez CurziUn aiuto importante
Come proteggere tutti coloro che operano per la pace e i diritti di tutti?
Esistono, in più parti del mondo, strumenti di protezione per difensori/e dei diritti umani. Uno fra tutti, la temporary relocation. E in Italia?A cura di Rete In Difesa di
Ultimo numero

DICEMBRE 2018
Il peso delle armi
Un dossier di presentazione del sesto Rapporto
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?



Ultimi Articoli
Come le gocce
15 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioUomini e donne ponti
14 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioRoma dice no alle bombe italiane in Yemen
13 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioAttenti alle armi
12 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.6.10