Novembre

UN BREVETTO SULLA VITA
Numeri, cifre, ragioni economiche e politiche
sul divieto d'accesso ai farmaci essenziali
Dossier
Farmaci essenziali: o il brevetto o la vita
- PAROLA A RISCHIO
Le parole della politica
Tra profezia e propaganda, che cosa vuol dire oggi per un cristiano fare laicamente politica?Rosario Giuè - PAROLA A RISCHIO
Camminare insieme sulle vie della pace
Il saluto di Mons. Bona che lascia la presidenza di Pax Christi.Diego Bona - NAZIONI UNITE
Kofi Annan: no alla dottrina Bush
Il Segretario Generale dell’Onu prende finalmente posizione sulla teoria (e la pratica) della guerra preventiva.Ugo Villani - ARMI
Un mondo al nucleare
Nessuno ne parla più: ma la minaccia atomica è intatta e terrificante. Come ai tempi della Guerra Fredda. E molti Paesi potrebbero farsi un loro arsenale.Angelo Baracca - DIRITTI UMANI
Quelle violenze made in USA
Da sempre gli Stati Uniti interpretano a modo loro i trattati internazionali. Ma con la “guerra al terrore” le cose sono molto peggiorate.
Dall’Afghanistan a Guantanamo.Intervista di Cristina Mattiello - GIUSTIZIA
Verso una giustizia europea
Se l’Unione vuole essere uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, occorre uno sforzo comune contro una criminalità che ignora le frontiere.Giancarlo Caselli - CHIESA
Quel prete e la mafia
A dieci anni dalla morte, un ricordo di padre Pino Puglisi.Giancarlo Bregantini - CULTURA
Disarmare la ragione armata
Raimon Panikkar, uno dei più grandi pensatori viventi, a un convegno in Italia.Francesco Comina - AFRICA
Noi, cristiani in Congo
Intervista a mons. Laurent Monsengwo Pasinya sulla situazione della Chiesa nel Paese africano.A cura di Pax Christi International - SOCIETÀ
I minori tra diritto e legge
Il governo vuole abolire i tribunali per i minori e stravolgere le norme sul recupero sociale.Giancarla Codrignani - ENERGIE
Sole, cucine e sviluppo
Un progetto contro l’emergenza legna nei Paesi poveri. E le fonti rinnovabili diventano via alla pace.Mercedes Mas - MUSICA
Caparezza, l'ateo musicale
Joan Baez e Donovan: l’impegno civile di una generazione.Vincenzo Dell’Olio
Ultimo numero

DICEMBRE 2018
Il peso delle armi
Un dossier di presentazione del sesto Rapporto
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?
sui conflitti dimenticati a cura di Caritas italiana.
Quante sono le armi, leggere o pesanti,
esportate in paesi in guerra e quanti conflitti
vi sono oggi nel mondo?



Ultimi Articoli
Come le gocce
15 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioUomini e donne ponti
14 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioRoma dice no alle bombe italiane in Yemen
13 febbraio 2019 - Tonio Dell'OlioAttenti alle armi
12 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.6.10